Cos'è the visit film?

The Visit (Film)

The Visit è un film horror del 2015 scritto e diretto da M. Night Shyamalan. Presentato in stile found footage, il film segue le vicende di due fratelli, Becca e Tyler, che vanno a trovare i nonni materni in una fattoria remota in Pennsylvania, i quali non hanno mai incontrato prima. La visita si trasforma presto in un incubo, in quanto i nipoti scoprono comportamenti inquietanti e segreti oscuri riguardanti i loro nonni.

Trama: Becca (Olivia DeJonge) e Tyler (Ed Oxenbould), due adolescenti, desiderano conoscere i loro nonni paterni, dai quali la madre, Loretta (Kathryn Hahn), si è allontanata quindici anni prima a causa di un litigio. I nonni, Nana (Deanna Dunagan) e Pop Pop (Peter McRobbie), contattano Loretta su internet e le chiedono di mandare i nipoti a trovarli per una settimana. Becca, aspirante regista, decide di filmare l'intero viaggio per un documentario. Durante la loro permanenza, i nipoti iniziano a notare comportamenti sempre più strani da parte dei nonni, che diventano aggressivi e imprevedibili durante la notte. Becca e Tyler cercano di capire cosa sta succedendo e scoprono una verità terrificante sui loro veri parenti.

Temi Principali:

  • L'importanza della famiglia: Il film esplora le dinamiche familiari, il perdono e le conseguenze della rottura dei legami familiari. Un tema importante è il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/desiderio%20di%20riconciliazione] desiderio di riconciliazione e la ricerca di appartenenza.

  • L'invecchiamento e la demenza: Il film, in modo disturbante, si confronta con i temi dell'invecchiamento, della fragilità e della perdita di controllo, sebbene in una chiave distorta. Questo aspetto solleva domande su come la società percepisce e gestisce la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/malattia%20mentale%20degenerativa].

  • L'innocenza perduta: L'esperienza traumatica dei nipoti a contatto con la violenza e il male sconvolge la loro innocenza e li costringe a confrontarsi con la realtà brutale del mondo. Il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/trauma%20infantile] trauma infantile è un elemento centrale.

  • L'affidabilità della memoria: La narrazione found footage, combinata con la prospettiva dei giovani protagonisti, solleva domande sull'affidabilità dei ricordi e sulla soggettività della verità. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/memoria%20selettiva] memoria selettiva gioca un ruolo chiave nell'interpretazione degli eventi.

Stile e Influenze:

The Visit rappresenta un ritorno di Shyamalan a un budget più contenuto e a un approccio narrativo più intimo. L'uso dello stile found footage mira a creare un'atmosfera di realismo e immediatezza, aumentando la tensione e il senso di paura. Il film combina elementi di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/horror%20psicologico] horror psicologico con momenti di humor nero, creando un'esperienza a tratti comica e a tratti profondamente inquietante. Alcuni critici hanno notato influenze da film come Hansel e Gretel, reinterpretati in chiave moderna e perturbante.